Il procedimento di Ingiunzione: come recuperare il credito in tempi rapidi
- Todaro Fusari
- 21 gen 2019
- Tempo di lettura: 1 min
Il procedimento di ingiunzione si annovera tra le forme di tutela sommarie, in quanto finalizzato alla formazione anticipata del titolo esecutivo. La ratio di tale istituto, infatti, è quella di garantire una tutela immediata alle ragioni del creditore, onde evitare che lo stesso subisca un pregiudizio dalla stessa durata del processo.
Tale procedura, infatti, consente al creditore, che vanti un credito certo nel suo ammontare e fondato su prova scritta, di ottenere un decreto ingiuntivo dal Tribunale Competente, “inaudita altera parte”, ossia in assenza di contraddittorio con il debitore.
Mediante tale decreto, il giudice ingiunge al debitore di pagare la somma indicata nel termine di 40 giorni, decorrenti dal giorno in cui gli è stato notificato il decreto stesso.
Decorso infruttuosamente tale termine, ed in assenza di opposizione dal debitore, tale decreto costituisce titolo idoneo per intraprendere un’azione esecutiva.

Comments